Salvatore Amato nasce a Messina nel 1982. Attraverso il nonno materno, pittore e scultore, impara fin dall’infanzia l’amore per l’arte e la letteratura. Le prime esperienze di scrittura arrivano alle scuole superiori con il giornale della scuola, successivamente con diversi giornali, riviste e blog, oltre ad Archivio Spettacolo per il quale cura il settore letterario.
Nel 2017 pubblica il romanzo corale “Fra – Fuori dal grigio”, (Roma), nel 2018 con contratto ricevuto grazie alla segnalazione nell’11^ Edizione del Concorso Le Fenici, pubblica la sua raccolta di racconti “Novelle criminali”, (Recanati) e nel 2019 il prosimetro di taglio sociale “Le parole perdute di Via Modesta Valenti”(Salerno).
Riceve molti riconoscimenti in ambito letterario e la successiva pubblicazione dei suoi racconti in diverse antologie, tra cui: Primo classificato al Concorso Sorella Africa 2^ Edizione (Monterotondo 2017), secondo classificato alla 7^ Edizione del Premio Arnaldo Giovannetti sez. Nuovi amici (Forte dei Marmi 2018), menzione speciale della giuria alla 14^Edizione del Premio Hombres Itinerante (Castel del Giudice 2018) e Primo classificato all’8^ Edizione del Premio Arnaldo Giovannetti sez. Amici (Forte dei Marmi 2019).