Regolamento concorso Alcova letteraria – Prima Edizione (concluso)

L’alcova letteraria blog indice la prima Edizione di: 

“Alcova letteraria”, la partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti. (Per i partecipanti minorenni è necessaria una dichiarazione scritta e firmata dai propri genitori).


Regolamento:

Art 1 – Sezioni e limiti caratteri

Il concorso è diviso in due sezioni, racconti brevi e poesia.

1)Sezione racconti brevi:

Si accettano racconti brevi in lingua italiana a tema libero che non superino le 5 cartelle editoriali (1.800 caratteri per cartella per un totale di 9.000 battute spazi inclusi), e si deve usare il font Time New Roman 12.
Ogni autore può inviare un massimo di due racconti, ma ne verrà selezionato soltanto uno.

2)Sezione poesia:

Ogni autore può partecipare con un massimo di tre poesie a tema libero in lingua italiana (max. 30 versi), scritte con carattere Time New Roman 12. Può essere selezionata più di una poesia, se ritenuta meritevole dalla giuria.

Ogni autore può partecipare a una sola sezione.

 Art 2 – Invio opere

Le opere vanno mandate via email in formato doc/docx (non verranno ammessi altri formati) a: alcova.letteraria@gmail.com entro e non oltre la mezzanotte del 23 maggio 2020.
In nessuna opera di entrambe le sezioni deve essere riportato il nome dell’autore, o qualsiasi riferimento a esso, pena l’esclusione dal concorso.
Le generalità di ogni autore vanno inoltrate in un file separato, di qualsiasi formato e font, purché leggibile, dove si indica: 
Nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, numero di telefono, email, titolo dell’opera presentata, sezione di partecipazione, una breve dichiarazione di paternità dell’opera e il permesso al trattamento dei dati personali (verranno usati solo ai fini del concorso, non condivisi con terzi e verranno eliminati dai nostri database alla definitiva conclusione del contest letterario).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...