Il collettivo

L’alcova letteraria è un collettivo letterario formato dagli autori: Salvatore Amato, Gian Luca Guillaume, Claudia Simonelli e la traduttrice Eleonora Allegrini.

L’amore per la letteratura ci ha fatto conoscere, la voglia di promuoverla e diffonderla ci ha fatto unire le forze.

Qualche foto tra premiazioni, presentazioni e mercatini.
  • 2017

Chi c’è dietro L’Alcova Letteraria?

Gian Luca Guillaume

Gian Luca Guillaume nasce a Torino il nove ottobre del 1984, terzogenito di una famiglia di commercianti ortofrutticoli originari del sud della Francia da parte di padre e della piccola borghesia torinese da parte di madre. Autodidatta per natura e bibliofilo per passione, ha cominciato a cimentarsi nella scrittura in versi intorno ai ventun anni, pubblicando poesie e racconti in varie antologie edite da piccole case editrici. Il suo primo libro di poesia “L’oscurità tra le foglie” è stato pubblicato nell’aprile del 2017 per i tipi della Nulla Die.

Claudia Simonelli

Nasce nel 1986 in provincia di Varese da genitori napoletani. Si trasferisce a Napoli all’età di cinque anni e cresce da vera e propria partenopea.
Appassionata di letteratura, calcio, cucina, culture orientali ma soprattutto musica, essendo una beatlesiana convinta sin dall’età di undici anni.

Ha pubblicato “Come se il sole splendesse solo su di te” con Pinkbooks, “Amore e Psycho” edito da Collana Floreale e “Telefono Amico”, edizione indipendente.

Salvatore Amato

Salvatore Amato nasce a Messina nel 1982. Attraverso il nonno materno, pittore e scultore, impara fin dall’infanzia l’amore per l’arte e la letteratura. Nel 2017 pubblica il romanzo corale “Fra – Fuori dal grigio”, (Roma), nel 2018 con contratto ricevuto grazie alla segnalazione nell’11^ Edizione del Concorso Le Fenici, pubblica la sua raccolta di racconti “Novelle criminali”,(Recanati), nel 2019 il prosimetro di taglio sociale “Le parole perdute di Via Modesta Valenti”(Salerno) e nel 2020 “Alambicco narrativo” (Recanati).

Eleonora Allegrini

Nasce a Roma nel 1982.  Si laurea in Mediazione Linguistica, indirizzo traduzione e interpretariato, e da anni lavora come traduttrice professionista collaborando con diverse agenzie in ambito turistico e nel sottotitolaggio e doppiaggio di film, documentari e serie tv. Di recente, si è diplomata come insegnante di yoga per condividere questa pratica affascinante e rigenerante con gli altri.
Ama la letteratura e viaggiare, la sua prima passione l’ha fatta entrare in questo piccolo gruppo, la seconda la fa vivere in continuo movimento per varie città del mondo.

Scopri tutte le pubblicazioni del collettivo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: