di Salvatore Amato
Ma le scarpe di cristallo, seppur molto chic, non saranno un tantino scomode? Chi, leggendo questa favola, non si è posto questa domanda!
Continua a leggere Le scarpe di CenerentolaMa le scarpe di cristallo, seppur molto chic, non saranno un tantino scomode? Chi, leggendo questa favola, non si è posto questa domanda!
Continua a leggere Le scarpe di CenerentolaIl 2021 è andato e noi, eccoci qui, a tirare le somme, stendere interminabili liste zeppe di buoni propositi e progetti letterari per questo 2022, che vi promettiamo ricco di sorprese.
Continua a leggere Cronaca letteraria di un 2021 insieme a voiEra il 1944 quando Enrico Pea, mettendo insieme i giusti pezzi, ci regalò uno dei romanzi più strepitosi del nostro ‘900 letterario, un’opera di uno spessore tale da incantare letterati come Ezra Pound che ne disse: «È arrivato il momento di annunciare che l’Italia ha uno scrittore, ed è parecchio tempo che non affermo che alcun paese ne abbia uno!».
Continua a leggere Amato dai letterati, snobbato dai lettori: Il romanzo di Moscardino di Enrico Pea