Alcova letteraria prima edizione
Alla mezzanotte di sabato 23 maggio scadeva il nostro primo concorso letterario.
La segreteria si è presa la domenica per contare gli elaborati, scartare tutti coloro che avevano sbagliato le norme di invio, avvisare gli autori e inserire gli elaborati, in forma anonima, in una cartella condivisa con le due giurie.
Alla prima edizione del nostro concorso hanno partecipato 203 racconti e ben 389 poesie, questo ci lusinga e ci rimembra delle grosse responsabilità che abbiamo non solo verso tutti gli autori che hanno voluto dare il loro contributo, ma anche verso la letteratura, in generale.
All’inizio avevamo programmato che le due giurie (popolare e tecnica) avrebbero dovuto leggere gli elaborati in tempi diversi, per l’esattezza prima quella popolare e in un secondo momento, solo quando la prima aveva terminato, anche quella tecnica. Per diminuire i tempi, abbiamo cambiato questa modalità e ora le due giurie potranno leggere simultaneamente gli elaborati, ognuno da casa sua, non facciamo assembramenti, quindi non preoccupatevi e non denunciateci.
Leggendo i primi racconti sono rimasto piacevolmente sorpreso per la qualità della narrazione e dei contenuti e sono fiducioso che potremo creare un’ottima antologia. È proprio alla qualità che puntiamo noi, vogliosi di creare letteratura di spessore e non un ennesimo libro mediocre, perciò, come da regolamento, se tra i testi a noi pervenuti non ce ne saranno abbastanza che ci lasceranno a bocca aperta, potremmo anche decidere di non creare nessuna antologia del premio.
Ogni aggiornamento sul concorso sarà postato su questo blog e mandato tramite email a tutti gli autori ancora in gara.
La segreteria del premio ha avvisato soltanto gli autori che hanno rispettato le norme di invio, perciò se non avete ricevuto nessuna email c’è un motivo. In questo caso vi sconsiglio di scrivere alla email del blog, poiché non torneremo sui nostri passi, ma vi consiglio di rileggere il regolamento e comprendere dove avete sbagliato, anche per evitare in futuro di ripetere lo stesso errore.
Grazie ancora per la partecipazione massiccia, siamo felici e faremo del nostro meglio per non deludervi.
Buona lettura e buona scrittura a tutti.