III Edizione del concorso letterario nazionale “Alcova Letteraria” per racconti e poesie
REGOLAMENTO
Il collettivo letterario L’Alcova Letteraria è orgogliosa di presentarvi la terza edizione del concorso letterario “Alcova Letteraria”.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti. (Per i partecipanti minorenni è necessaria una dichiarazione scritta e firmata dai propri genitori).
Tutti i proventi saranno investiti per promuovere e propagare letteratura.
Art 1 – Sezioni e limiti caratteri
Il concorso è diviso in cinque sezioni: 1) racconti brevi narrativa non di genere, 2) poesia, 3) racconti horror, 4) racconti noir, gialli e thriller, 5) racconti di viaggio.
Ogni autore può partecipare a una sola sezione.
1)Sezione racconti brevi narrativa non di genere:
Si accettano racconti brevi in lingua italiana a tema libero che non superino le 5 cartelle editoriali (1.800 caratteri per cartella per un totale di 9.000 battute spazi inclusi), font Time New Roman 12.
Ogni autore può inviare un massimo di due racconti, ma ne verrà selezionato soltanto uno.
2)Sezione poesia:
Ogni autore può partecipare con un massimo di tre poesie a tema libero in lingua italiana (max. 30 versi), scritte con carattere Time New Roman 12. Può essere selezionata più di una poesia, se ritenuta meritevole dalla giuria.
3)Sezione racconti horror
Si accettano racconti brevi in lingua italiana a tema horror che non superino le 5 cartelle editoriali (1.800 caratteri per cartella per un totale di 9.000 battute spazi inclusi), font Time New Roman 12.
Ogni autore può inviare un massimo di due racconti, ma ne verrà selezionato soltanto uno.
4) Sezione racconti thriller, gialli, noir, mystery, hard – boiled
Si accettano racconti brevi in lingua italiana di genere giallo, thriller, noir, hard-boiled, mystery, che non superino le 5 cartelle editoriali (1.800 caratteri per cartella per un totale di 9.000 battute spazi inclusi), font Time New Roman 12.
Ogni autore può inviare un massimo di due racconti, ma ne verrà selezionato soltanto uno.
5) Sezione racconti di viaggio
Si accettano racconti brevi in lingua italiana a tema viaggio che non superino le 5 cartelle editoriali (1.800 caratteri per cartella per un totale di 9.000 battute spazi inclusi), font Time New Roman 12.
Ogni autore può inviare un massimo di due racconti, ma ne verrà selezionato soltanto uno.
Art 2 – Invio opere
Le opere vanno mandate via email in uno dei seguenti formati: doc/docx/odt (non verranno ammessi altri formati) a: alcova.letteraria@gmail.com entro e non oltre la mezzanotte del 23 ottobre 2022.
Nell’oggetto della mail deve essere riportata la sezione in cui si intende partecipare.
Nelle opere NON deve essere riportato il nome dell’autore, o qualsiasi riferimento a esso, pena l’esclusione dal concorso.
Le generalità di ogni autore vanno inoltrate in un file separato, di qualsiasi formato e font, purché leggibile, dove si indica:
Nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, numero di telefono, email, titolo dell’opera presentata, sezione di partecipazione, una breve dichiarazione di paternità dell’opera e il permesso al trattamento dei dati personali (verranno usati solo ai fini del concorso, non condivisi con terzi e verranno eliminati dai nostri database alla definitiva conclusione del contest letterario).
Esempio file di generalità:
Dati autore: Nome e cognome: Marco Rossi. Data e luogo di nascita: 3/3/1753 a Rocca Cannuccia. Residente in: via Le Mani dal Naso 34, 0007, Rocca Cannuccia (XL). Recapito telefonico: 334…
email: marco.rossi@vattelapesca.com. Opera presentata: A braghe calate sez. 1.
Breve dichiarazione: Io Marco Rossi nato a Rocca Cannuccia il 3/3/1753 sono l’autore del racconto “A braghe calate”, l’elaborato è frutto del mio ingegno e non lede nessun diritto di terzi. Dichiaro di accettare il regolamento nella sua totalità e l’insindacabile giudizio della giuria. Dichiaro inoltre di permettere il trattamento dei dati personali secondo le leggi vigenti. Sollevo altresì gli organizzatori del premio nel caso di dichiarazioni mendaci.
Art 3 – Finalità del concorso
Il concorso ha la finalità di conoscere nuovi autori e dare loro visibilità.
Con i racconti e le poesie selezionate verranno formate delle Antologie, che verranno distribuite su tutto il territorio nazionale in formato cartaceo e elettronico, tuttavia gli organizzatori si riservano l’eventualità di pubblicarle in un solo formato a loro insindacabile scelta. In caso le opere a noi pervenute, o quelle meritevoli di pubblicazione, non fossero sufficienti a formare un’antologia, gli organizzatori possono scegliere di non farla.
Ogni autore non ha nessun obbligo all’acquisto della raccolta narrativa derivata dal concorso e ogni autore per effetto della partecipazione al concorso rinuncia a ogni pretesa, inclusa quella economica verso gli organizzatori del premio; rimane sottinteso che i diritti d’autore delle singole opere rimangono dei rispettivi autori, che potranno scegliere di usarle a loro insindacabile giudizio, senza alcun obbligo verso gli organizzatori del premio.
Art. 4 Aggiornamenti Concorso e avvisi
Il numero delle opere pervenute, di tutte le sezioni, gli esiti, con i vincitori, così come ogni altro aggiornamento riguardante il concorso in oggetto sarà comunicato sul sito del collettivo letterario: www.alcovaletteraria.com
Mentre tutti i finalisti saranno informati privatamente via mail, o, in casi eccezionali, tramite altro contatto fornito nella scheda di partecipazione.
Art 5 – Giuria
La giuria sarà divisa in due sezioni: Popolare, ovvero formata da lettori forti e studenti e Tecnica, formata dai membri del collettivo.
Per maggiori informazioni scrivere a: alcova.letteraria@gmail.com
Art 6 – Premi
Ai primi tre classificati di ogni sezione verrà rilasciato un attestato, dove verrà indicato il piazzamento finale, più pubblicazione in antologia con i migliori elaborati.
Per tutti gli altri finalisti: pubblicazione in antologia.
Buona scrittura!
Wow!
Sono contento che sia uscito il bando.
Un onore poter partecipare a un ottimo concorso come questo.
Grazie a tutti i collaboratori Alcova
che sostengono la cultura Letteraria!
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Alessio, il tuo entusiasmo e supporto ci emoziona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie un onore seguirvi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima iniziativa. Penso di partecipare.
Un solo quesito: le opere da inviare devono essere inedite? Non credo sia specificato nel bando (o mi è sfuggito…).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli elaborati possono essere sia editi che inediti, l’importante che rispettino i requisiti del bando.
"Mi piace""Mi piace"
Salve!
Come dev’essere nominato il file con le generalità? Deve riportare il nome dell’autore? Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gentile Gianni, il file con le generalità non viene inoltrato ai membri della giuria, perciò lo può nominare come vuole. Buona scrittura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve! Ci sarà una premiazione in presenza?
"Mi piace"Piace a 1 persona