Alcova Letteraria Terza Edizione: finalisti, vincitori e antologie

di Salvatore Amato

Così, si conclude anche questa edizione del nostro concorso letterario.

Un edizione diversa dalle due precedenti, sia per il periodo in cui è stata organizzata, sia per aver ospitato tre sezioni nuove: Horror, Noir e Viaggio. Ma che, come sempre, è riuscita a entusiasmarci, farci sognare e conoscere nuovi autori, alcuni dei veri e propri prodigi.

Non è stato un compito facile quello delle giurie, data la quantità di testi partecipanti e i vari impegni di ogni singolo giurato che, mi sembra doveroso ribadirlo, non percepisce nessun compenso per il proprio operato di valutazione, ma è mosso unicamente dal proprio amore per la letteratura.

Durante lo svolgimento del concorso, io stavo lavorando alla mia sesta pubblicazione, Denso oscuro, una silloge poetica dai toni scuri, uscita da qualche giorno con Nulla Die. Gian Luca faceva lo stesso con la sua terza opera, Lascivi intendimenti, una perla in versi di pregiata fattura, anche questa, freschissima di stampa per i tipi di Puntoacapo.

Nonostante gli altri impegni letterari e non, siamo riusciti a portare a termine il concorso e, anche quest’anno, è stato un onore poter leggere tutti questi bravissimi autori e poeti da tutto lo stivale e anche oltre.

Sì, perché ormai i partecipanti dall’estero sono sempre di più, la cosa ci lusinga e ci fa capire che anche se c’è ancora tanta strada da fare, siamo partiti con il piede giusto. Molti dei partecipanti della prima e seconda edizione li abbiamo ritrovati anche nella terza, questi fedelissimi ci fanno comprendere che si sono trovati bene con noi, altrimenti non sarebbero tornati. Perciò, è sì una strada lunga, ma sapere che la stiamo percorrendo insieme ci dà sostegno morale. Grazie!

Ci sembra che Alcova letteraria si stia, negli anni, distaccando dalla mera funzione di concorso letterario e stia sempre più assumendo una propria identità culturale. Un ritrovo, un rifugio, un richiamo, un viaggio a cui sempre più autori vogliono partecipare. Noi non abbiamo problemi di spazio, la barca è grande e più siamo, più impariamo e più ci divertiamo. A L’Alcova letteraria, la letteratura è più viva che mai, non solo grazie a noi, ma soprattutto grazie a tutti voi.

Ora basta con le chiacchere, è tempo di fare i nomi. I nomi di tutti i finalisti e vincitori, di tutte le sezioni, della terza edizione di Alcova letteraria. (I primi tre classificati di ogni sezione verranno contattati in questi giorni per ricevere il loro attestato).

Iniziamo con la poesia che è quella che ha avuto più elaborati da valutare.

Podio

1° Angelo Canino

2° Elisa Malvoni

3° Gianni Romaniello

Finalisti inseriti nell’antologia: Mario Dainese, Diego Baldassarre, Alessio Romanini, Massimo Vito Avantaggiato, Vincenzo Patierno, Stella Lauricella, Marisa Pia Boscia, Giovanni Pulci, Giuliano Cimino, Giulia Provera, Nicolina Ros, Marika Nistea, Evangelia Liapi, Diego Arrigoni, Raffaella Nocera, Ciro Esposito, Roberta Canu, J. L. Charlotte, Giuliano Tiberi, Francesca Mari, Lucio Cannavò, Sergio D’Angelo, Francesco Giovanni Bresciani, Cristian Costa, Giacomo Sabbatini, Victoria Phoenix Dickens, Edoardo Petrella, Ludovica Bernazza, Susanna Svampa, Rosanna Carletti, Vito Davoli, Daniela Evangelista, Barbara Gaiardoni, Luciano Postogna, Valentina Motta, Antonio Giovanni Safina, Antonella Alberghina, Jacopo Endrizzi, Riccardo Zancan, Lorenzo Antibo, Clara Negri, Maria Grazia Di Pietrantonio, Marta Mion, Sara Veronesi, Eugenia Tabellione, Stefania Raschillà, Francesco Fedele, Pieralba Lucia Alessi, Piera Toppi, Milena Cicatiello, Emanuel Fatello, Francescomaria Ruberto, Alessandro Pagani.

Complimenti a tutti questi poeti, non era facile, questi non sono neanche il 10% dei partecipanti. Per tutti quelli che non ce l’hanno fatta, consigliamo di riprovarci nella prossima edizione.

Per i racconti non di genere c’è stata anche quest’anno un’affluenza massiccia. I racconti che hanno allietato le giurie sono stati un bel po’, questo ci ha portato, soprattutto per evitare costi eccessivi dell’opera derivante, a creare due antologie.

Podio

1° Licia Tumminello

2° Cinzia Milite

3° Flavia Catena

Finalisti inseriti in questa antologia: Ugo Criste, Paolo Barletta, Lidia Laudenzi, Maurizio Barbarisi, Corrado Tringali, Wilma Avanzato, Lara Gerbi, Barbara Raymondi, Franco Bellandi, Paolo Filidei, Enrico Roncarati, Ivano Chistè, Claudia Ruscitti, Sanja Rotim, Gianmarco Papi, Giuseppe Li Vigni, Silvia Attianese, Lugino Vador.

Ora, la seconda antologia.

Autori: Silvano Nuvolone, Adele Bulgarelli, Patrizia Birtolo, Eliana Farotto, Diego Pulliero, Stefano Mele, Michele Messina, Rossella Balsamo, Rosangela Olivieri, Rossella Liotine, Marco Ernst, Chantal Mazzacco, Nicolas Pieroni, Gloria Rebecca Genovese, Angelo Coccaro, Gioia Tonelli, Cristina Lanaro, Matteo Landi, Silvana Ghini, Pierpaolo Fiore, Barbara Orlacchio, Silvia Lisena, Roberto Conti, Benedetta Bugari.

Delle nuove sezioni quella che ha avuto più partecipanti è quella dedicata ai racconti Horror.

Podio

1° Agnese Zifferero

2° Tommaso Landini

3° Luigi Siviero

Gli altri finalisti della raccolta dell’orrore: Amy Gald, Gianni Somigli, Silvia Fasce, Massimo Martini, Sara Maggiulli, Erica Milia, Maurizio Faretta, Emily Volturo, Roberto Masini, Luca Cerretti, Pietro Ducano, Mike Papa, Daniela Di Benedetto. Salvatore Esposito, Ida Daneri, Maria Teresa Breviglieri, Beatrice Bianchi, Isabella Grandesso, Ethan Riot, Alessandro Falanga, Giorgia Piccirilli, Tiziano Benedetti, Irene Amore, Gianmarco Dosselli, Elisa Poli, Sergio Mauri, Alessia Piemonte.

Ora è il turno dei viaggiatori della terza edizione di Alcova letteraria, perciò ecco a voi: I racconti di viaggio.

Podio

1° Alberto Arecchi

2° Aldo Giordanino

3° Sabrina Ginocchio

Gli altri finalisti inseriti: Sante Serra, Lorenzo Cavallo, Giuseppe Bianco, Stefano Tiberia, Clara Terragnolo, Antonio De Santanna, Nadia Cappellini, Luca Purchiaroni, Elisa Mariotti, Claudio Loreto, Salvatore Panico.

La sezione che ha ricevuto meno scritti è quella dedicata ai racconti gialli e noir. Infatti, pensavamo di non creare una raccolta antologica per questa sezione, ma poi la qualità degli scritti ci ha fatto cambiare idea. Sono più di cinque anni che organizzo e gestisco contest letterari, prima per terzi e poi per il nostro collettivo, ed è la prima volta che tutti i giurati, parliamo di due giurie, sono completamente d’accordo sul primo posto. Il racconto vincitore, parafrasando ciò che disse Svevo all’opera massima di Pea, ha una scrittura che fa invidia.

In questa raccolta abbiamo voluto inserire anche un racconto Noir, molto potente, di Grazia Deledda; con la speranza romantica che il classico e il contemporaneo possano aiutarsi a vicenda, il primo a non essere dimenticato, il secondo a farsi scoprire.

La raccolta Noir

Podio

1° Patrizio Iezzi

2° Pietro Furlotti

3° Fabio Quintilii Leoni

Gli altri autori di Noir d’autore: Gabriele Andreani, Corrado Calza, Maurizio Canauz, Giovanni Ruggiero, Graziano Zambarda, Riccardo Mantellini, Barbara Gentiluomo, Grazia Deledda.

Queste sei antologie ci riempiono d’orgoglio. Grazie, ci avete commosso, divertito e riempito di fiducia e speranza.

Tutte le opere derivate dalla terza edizione di Alcova Letteraria sono disponibili su Amazon.

Poesia Contemporanea

Racconti Vol.1

Racconti Vol.2

Spaghetti Horror

Racconti di Viaggio

Noir d’autore

35 pensieri riguardo “Alcova Letteraria Terza Edizione: finalisti, vincitori e antologie”

  1. Ringrazio L’Alcova letteraria, i giurati, la giuria e tutti i collaboratori!
    Mi complimento con tutti i vincitori di tutte le sezioni , i finalisti e tutti i partecipanti.
    Questa rivista culturale è una delle più belle che in questi tre anni mi sono trovato a partecipare.
    Molte opere ho già letto e altre ne sto leggendo, la qualità culturale è molto alta.
    Sono felice di aver partecipato e ringrazio per essere arrivato in finale.
    Attendendo la prossima edizione, continuerò a leggere con passione gli autori che proponete.
    Un applauso a tutti e un grande grazie di cuore.
    Buon Natale e Felice Anno Nuovo…anche con la Cultura!

    Piace a 1 persona

  2. Sono davvero felice per il risultato raggiunto con il mio racconto! Ringrazio tutti voi dell’Alcova Letteraria per l’opportunità data a chi, come me, ama scrivere e desidera farsi leggere. Mi complimento con tutti i vincitori, i finalisti e i partecipanti. Leggerò le antologie e le divulgherò: sono tasselli importanti per diffondere Bellezza e amore per la letteratura.

    Piace a 1 persona

  3. Un sentito grazie alle due giurie, onorata che il mio racconto di viaggio ” Il vecchio e io”, al quale sono emotivamente molto legata, sia stato inserito in questa antologia. Grazie ancora e complimenti a tutti!

    Piace a 1 persona

  4. Buongiorno,

    sarebbe ancora possibile partecipare alla terza edizione poetica? Ho perso di vista gli avvisi, ma ne sarei davvero contenta, poichê ho giá partecipato alla prima o seconda edizione (non ricordo esattamente le date).

    Molte grazie, Gina. >

    Piace a 1 persona

  5. Grazie, grazie davvero per l’opportunità, per aver letto un mio racconto e per aver deciso di inserirlo in un’antologia, adoro la copertina!
    Un bellissimo ed inaspettato regalo di Natale, ma sarebbe stato un bellissimo regalo anche in un mese dell’anno a caso!
    Grazie, Barbara

    Piace a 1 persona

  6. Buongiorno,
    grazie mille per aver selezionato anche una mia poesia! È un onore veramente molto grande per me, visto che è il primo anno che ci riesco con voi (per la serie, chi la dura, la vince!), a maggior ragione con tutti i partecipanti che ci sono stati in questa edizione.
    Quale è arrivata in finale, delle mie tre poesie inviatevi (anche per sapere quale di quelle considerare edita)?
    Approfitto di questo messaggio per fare i miei complimenti anche agli altri finalisti e ai vincitori!
    Grazie ancora, cordiali saluti e auguri di serene feste a tutti!

    Piace a 1 persona

  7. Buongiorno,
    Grazie per avermi scelto tra i finalisti e inserito nell’antologia! Con quale poesia, per favore?
    Complimenti e auguri comunque a tutti i partecipanti e auguri di buone Feste a tutti.

    Piace a 1 persona

  8. Salve
    colgo l’occasione di augurare a tutti Buone Feste
    e un Felice Anno Nuovo ricco di Cultura.
    Oggi è mi arrivata l’Antologia delle poesie dov’è contenuta
    anche la mia.
    Ne ho lette alcune…devo dire che la qualità è alta.
    È stato bello partecipare e gareggiare con poeti così di qualità.
    Grazie all’Alcova Letteraria per aver permesso tutto ciò!
    Buon Anno!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...