L’alcova è un nido d’amore, il luogo sacro degli amanti, dove il dare e l’avere hanno lo stesso peso e mantengono l’ago della bilancia in una linea retta perfetta. L’alcova letteraria nasce da un gruppo di amici e dalle loro esperienze in ambito letterario, editoriale e culturale.
Durante questi anni, tra premiazioni letterarie, interviste e pubblicazioni, ci siamo resi conto che molti autori, sopratutto emergenti, smaniano dalla voglia, sacrosanta, di essere letti, ma allo stesso tempo sono prevenuti nei confronti dei loro colleghi ancora poco noti, come se fossero spinti da un insensato senso di superiorità. Il bisogno fisiologico di creare un luogo virtuale dove questa formula decadesse e prevalesse la logica di creare una rete, di dare e ricevere, di leggere per essere letti, ha fatto nascere questo blog. Appunto un’alcova intima e romantica dove lo scambio di nozioni reciproche risulta naturale.Tutti i libri che noi recensiamo e recensiremo sono di autori ancora sconosciuti al grande pubblico, ma non per questo meno validi di chi già è riuscito a emergere. Ma non è solo questo a rendere unico questo luogo di scambio, perché tutti gli autori che recensiamo hanno letto almeno un libro degli ideatori del blog. E fidatevi che potreste scovare dei piccoli tesori, andate nella sezione “I nostri libri” e vedrete che ce n’è per tutti i gusti letterari. Il nostro motto: leggi se vuoi essere letto!